Certificato medico per la sicurezza sul lavoro: garanzia di tutela della salute dei lavoratori

Il certificato medico per la sicurezza sul lavoro è un documento fondamentale per garantire la tutela della salute dei lavoratori. Questo certificato attesta che il dipendente è idoneo a svolgere determinate mansioni e che non presenta patologie che potrebbero compromettere la sua sicurezza o quella degli altri colleghi. Inoltre, il certificato medico può essere richiesto anche in caso di infortuni sul luogo di lavoro, per valutare le condizioni fisiche del dipendente e stabilire se vi siano delle eventuali limitazioni nell'esecuzione delle sue mansioni. È importante che i datori di lavoro rispettino l'obbligo legale di richiedere questo tipo di documentazione ai propri dipendenti, al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.